Nehmen Sie Kontakt auf
info@swissbaker.ch
Telefon
Support: +31 388 14 14
SORPRENDI CON LA QUALITÀ.
“ Mi piace il fatto che si tratta di una professione molto variata, dove si può vivere una certa creatività. Lo stimulo principale è che, con ogni prodotto è necessario adattarsi nuovamente alle materie prime e alle circostanze date. Ecco perché puoi essere fiero di ogni pane o pasticcino che hai creato. ”
Licenza di scuola media, buoni risultati scolastici e disponibilità all’apprendimento
Accuratezza e pazienza (anche quando vi sono momenti di lavoro molto intensi) e affidabilità
Abilità manuale e sensibilità per le forme e i colori
Buone condizioni di salute e buona forma fisica (chiarire precedentemente se si hanno allergie)
Senso sviluppato del gusto e dell’olfatto e senso dell’igiene e della pulizia
Piacere al lavoro di squadra e disponibilità a lavorare ad orari flessibili
La formazione professionale di base di «Panettiere-pasticciere-confettiere AFC» dura 3 anni. La parte pratica è effettuata presso l’azienda formatrice ed è completata da corsi interaziendali. La parte teorica è svolta presso la scuola professionale dove si seguono le lezioni in media un giorno alla settimana.
Le tue vacanze
Tutti gli studenti in Svizzera hanno cinque settimane di vacanze all'anno fino ai 20 anni compiuti, gli studenti sopra i 20 anni hanno diritto ad almeno quattro settimane di vacanze all'anno.
Le basi della formazione scolastica
• Lavorazione artigianale e tecnologia (materie prime, semilavorati, tecniche, utensili macchinari e impianti, scienze naturali, gruppi di prodotti, alimentazione, processi lavorativi personali)
• Qualità e sicurezza (sicurezza sul lavoro, igiene, protezione dell’ambiente, assicurazione della qualità)
• Ideazione e creazione (strumenti e tecniche di lavoro, ideazione e creazione di prodotti)
• Economia aziendale (calcolo professionale, gestione della merce e delle scorte, presentazione dei prodotti)
La scuola professionale
Trascorri a scuola mediamente un po’ più di un giorno per settimana. In Ticino, la frequenza scolastica è strutturata a cadenza bisettimanale: 2-3 giorni di scuola ogni due settimane. Il piano delle lezioni potrebbe presentarsi così.
08:20 – 09:50 Lavorazione artigianale e tecnologia
10:05 – 10:50 Educazione fisica
10:50 – 12:20 Ideazione e creazione
13:15 – 14:45 Società
15:00 – 16:30 Lingua e comunicazione
Documentazione didattica
learndoc
Documentazione strutturata e semplice dei processi di apprendimento:
Rapporto di formazione
Le ordinanze sulla formazione professionale indicano che il formatore rileva in un rapporto scritto il livello raggiunto dalla persona in formazione – basandosi soprattutto sulla documentazione dell’apprendimento, tenuta dalla persona in formazione – e che discuta con la persona in formazione almeno una volta a semestre il livello raggiunto.
Corsi interaziendali (CI)
I corsi interaziendali (CI) hanno l’obiettivo di promuovere la varietà e la ricchezza della nostra professione. Essi sono, dopo l’azienda formatrice e la scuola professionale, il terzo luogo di formazione.
Conclusione della formazione
Una volta superata la procedura di qualificazione, riceverai l’attestato federale di capacità di «Panettiere-pasticciere-confettiere AFC».
Maturità professionale Se i tuoi risultati scolastici sono eccellenti, puoi frequentare la scuola media professionale durante o dopo la tua formazione per ottenere la maturità professionale.